![]() |
Christian DelisoNato a Napoli studia pianoforte, composizione e direzione d’orchestra diplomandosi presso il conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli. Nel 2003 superando le selezioni internazionali, è ammesso ai corsi di perfezionamento in direzione d’orchestra dell’Accademia Chigiana di Siena tenuti dal M° Gianluigi Gelmetti. A partire dal 2005 è assistente personale del M° Antonino Fogliani, Balacs Kocsar, e Corrado Rovaris con i quali collabora alla realizzazione delle seguenti opere: Cavalleria Rusticana (Mascagni), Gianni Schicchi (Puccini), Lucia di Lammermoor (Donizetti), Rigoletto (Verdi), Socrate Immaginario (Paisiello), La scala di seta (Rossini), Don Carlo (Verdi), Li puntigli delle donne (Spontini) collaborando con i seguenti teatri: San Carlo di Napoli, Comunale di Bologna, Pergolesi di Jesi (AN), Festival Rossiniano in Bad Wildbad, Operà Royale de Wallonie (Liegi), Festival Pergolesi-Spontini 2008 di Jesi (AN). Nel 2007 è vincitore del “Premio Napoli” per la musica. Ha collaborato con numerose orchestre, tra le quali: Orchestra del conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli; FORM (Orch. Fil. Marchigiana); Virtuosi italiani di Verona; Orchestra dell’Opera Royale de Wallonie; International Ensemble di Roma; Orchestra filarmonica di Brno, Orchestra Filarmonica di Debrecen, Hungarian Synphony Orchestra. Nel 2009 ha diretto l'orchestra Filarmonica di St. Pietroburgo presso la sala Shostakovich, in occasione del gala' internazionale di apertura del 10 anno del concorso per cantanti lirici Elena Obraztsova. Nel 2012 vince il premio “Sele d’oro” come miglior giovane direttore d’orchestra del sud Italia. A partire dal 2010 è consulente scientifico del St. Moritz Opera Festival e direttore musicale del teatro di Baltimora in USA. Dal 2012 è direttore ospite del Festival dei palazzi di San Pietroburgo. |
|
||||||||
© 2014 Karius & Partner | Impressum | Home | Kontakt | ![]() |